Giovedì 19 gennaio, dalle ore 9.30, si svolgerà la giornata di studi "Self-Mapping. Esperienze condivise di mappatura urbana" nell'Aula Magna del Dipartimento delle Arti visive (piazzetta G. Morandi, 2).
Il prossimo 19 gennaio, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Arti Visive dell’Università di Bologna - piazzetta Morandi, 2 - si terrà una giornata studi dedicata alla città e ai vissuti urbani. La giornata, organizzata dal CUBE e dall’ISA, metterà a confronto le politiche del territorio a Bologna e in Emilia-Romagna con la prospettiva analitica della semiotica urbana e di altri approcci.
Ecco il programma:
> Self-Mapping: uno strumento per le politiche urbane
:: 09.30 – 10.00 saluti
 CUBE – Centro Universitario Bolognese di Etnosemiotica – Università di Bologna
 ISA – Istituto di Studi avanzati – Università di Bologna
:: 10.00 – 10.45
 presentazione progetto self-mapping
 GASPARE CALIRI, FEDERICO MONTANARI, PIERLUIGI MUSARÒ – ‹i risultati di una ricerca›
pausa
:: 11.00 – 13.00
 interventi ospiti
 MATTEO LEPORE – Assessore agli Affari Istituzionali – Comune di Bologna
 ALFREDO PERI – Assessore alla Programmazione Territoriale, Urbanistica e Mobilità – Regione Emilia-Romagna
 ANNALISA PELIZZA – Lepida s.p.a.
 LUCA ZANELLI – Rete Civica Iperbole
 MARCO GUERZONI – Settore Pianificazione Territoriale e Trasporti – Provincia di Bologna
pausa pranzo
> Altre mappature dei vissuti a Bologna e in Europa
:: 14.30 – 16.30
 interventi (I) – tavola rotonda ‹altre mappature a bologna›
 RICCARDO MALAGOLI – Assessore Politiche Abitative e Coordinamento dei Quartieri – Comune di Bologna
 SONIA BREGOLI – Itacà Festival del Turismo Responsabile
 SARA SALERI – European Alternatives
 MICHELE D’ALENA – TagBo
 ELISA BADIALI – Consigliera Quartiere San Donato – ces.co.com – Università di Bologna
 ALBERTO BERTOCCHI – Eticalame
 MATILDE CALLARI GALLI – Mappe Urbane
 DANIELE DONATI – Presidente Comitato Scientifico Piano Strategico di Bologna Città Metropolitana
pausa
:: 16.45 – 18.00
 interventi (II) – ‹altre mappature in europa›
 FRANCESCO GALOFARO: ‹varsavia, il design della passeggiata tra i luoghi di chopin›
 FRANCESCO MAZZUCCHELLI: ‹mappare sarajevo›
 RUGGERO RAGONESE: ‹centri di gravità. spazi urbani e rappresentazioni fra l’italia e l’europa›
 :: 18.00 – 18.45
 conclusioni
 PAOLA BONORA – Laboratorio Urbano
 PATRIZIA VIOLI – Trame – Università di Bologna
 FRANCESCO MARSCIANI – Cube – Università di Bologna
:: Scarica il programma
 :: Pagina dell’evento su Facebook
  





 
 
 
 