Fondazione per l'Innovazione Urbana e Università di Bologna insieme per formare i nuovi “agenti di prossimità”: dopo il posticipo legato all’emergenza Covid-19, il 25 e 26 settembre 2020 prende il via il Master di II livello in Gestione e co-produzione di percorsi partecipativi, comunità e reti di prossimità.
Martedì 29 settembre 2020 dalle ore 17.30 vieni in Piazza Rossini e sperimenta i nuovi strumenti accessibili per andare alla scoperta del patrimonio culturale della zona U e del Quadrilatero della Cultura di Bologna.
Venerdì 25 settembre 2020 alle 19 il Cortile Guido Fanti di Palazzo d’Accursio ospiterà la prima presentazione pubblica del Quadrilatero della Cultura, il nuovo polo della cultura e della partecipazione della città di Bologna.
Venerdì 25 settembre dalle 17.30 alle 19.30 Next Generation Italy propone il Migrantour Bolognina, un'esplorazione di quest'area della città dal punto di vista di chi oggi la vive o ci abita. Evento gratuito promosso nell'ambito del progetto GOAL 2030.
Mercoledì 16 settembre 2020 dalle ore 19.00, al Cortile Guido Fanti di Palazzo d'Accursio, è in programma una serata sul tema del diritto allo spazio pubblico, in particolare connesso al mondo dell'infanzia e all'emergenza Covid.
Dal 16 al 22 settembre 2020 incontri, conversazioni, presentazioni e tante altre attività per promuovere la mobilità sostenibile e per tutti.
Venerdì 18 settembre 2020 dalle 19, al Cortile Guido Fanti di Palazzo d'Accursio, una serata per riflettere su come pianificare la mobilità, a partire da questo particolare momento storico ma avendo come orizzonte il futuro.
Sabato 19 settembre 2020 dalle 19.30, al Cortile Guido Fanti di Palazzo d'Accursio, è in programma un dialogo pubblico sul tema accessibilità e spazio pubblico in relazione alla nuova linea tranviaria. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria del posto.
Lunedì 21 settembre 2020 dalle ore 19, al Cortile Guido Fanti di Palazzo d'Accursio, è in programma una serata tutta dedicata ai temi ambientali con una particolare attenzione all'ambito della mobilità sostenibile. Ospite d'eccezione il noto climatologo Luca Mercalli che in collegamento risponderà in diretta alle domande dei cittadini.
Giovedì 17 settembre 2020 dalle ore 19, al Cortile Guido Fanti di Palazzo d'Accursio si terrà un'Assemblea pubblica con un intervento videoregistrato di Trebor Scholz.
Città, resilienza, persone e cambiamento climatico: inviaci la tua domanda per Luca Mercalli e lunedì 21 settembre il noto climatologo risponderà in diretta alla tua domanda in collegamento con il Cortile Guido Fanti di Palazzo d'Accursio nel corso di una serata dedicata ai temi ambientali.
La rassegna culturale Cortile in comune prevede un ciclo di tre appuntamenti di sonorizzazioni dal vivo di film. Il il 9, il 15 settembre e il 22 settembre l'appuntamento al cortile Guido Fanti è con Music in motion, in collaborazione con l'Associazione Shape.
Riprendono il 3 settembre nell’ambito di Cortile in Comune le Conversazioni sul futuro co-curate e condotte da Alberto Guidetti, in arto Bebo, musicista dello Stato Sociale. A dialogare con lui per il primo appuntamento Elio Biffi dei Pinguini Tattici Nucleari.
Dal 18 agosto a fine settembre 2020 il prato temporaneo di piazza Rossini accoglie un cartellone promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con la Fondazione per l'Innovazione Urbana: venti appuntamenti fra visite guidate alla scoperta del passato della zona universitaria e letture teatrali per valorizzare, attraverso l'immaginazione, l'unicità di questo spazio.
Dal 27 al 30 ottobre 2020 si terrà, in modalità digitale, la "Open Knowledge Week", conferenza finale del progetto ROCK (Regeneration and Optimization of Cultural heritage in Knowledge and creatives cities).
Lunedì 10 agosto 2020 alle 18 in diretta streaming sulla nostra pagina Facebook e sul canale YouTube del programma e in diretta radio sulle frequenze FM 89,8 di Radio Bologna Uno, andrà in onda una nuova puntata del programma Il volo del colibrì che avrà come tema l'estate solidale.
Lunedì 3 agosto 2020 alle 18 in diretta streaming sulla nostra pagina Facebook e sul canale YouTube del programma e in diretta radio sulle frequenze FM 89,8 di Radio Bologna Uno, andrà in onda una nuova puntata del programma Il volo del colibrì che avrà come tema Bologna Estate e i giardini urbani.
Dal 28 agosto al 27 settembre 2020, tornano gli appuntamenti nel cortile Guido Fanti di Palazzo d'Accursio per Cortile in comune, rassegna culturale per la città del futuroa cura della Fondazione per l'Innovazione Urbana.
Lunedì 27 luglio 2020 alle 18 in diretta streaming sulla nostra pagina Facebook e sul canale YouTube del programma e in diretta radio sulle frequenze FM 89,8 di Radio Bologna Uno, andrà in onda una nuova puntata del programma Il volo del colibrì che avrà come tema Bologna Estate e la cultura nel verde.
Lunedì 20 luglio 2020 alle 18 in diretta streaming sulla nostra pagina Facebook e sul canale YouTube del programma e in diretta radio sulle frequenze FM 89,8 di Radio Bologna Uno, andrà in onda una nuova puntata del programma Il volo del colibrì che avrà come tema l'estate della rigenerazione e della memoria.
Pagina 2 di 26